Nome scientifico: Rosa canina.
Nome comune: rosa canina.
Nome inglese: dog rose.
Parti usate: fiori, foglie e frutti (cinorrodi).
Principi attivi: tannini 3%, pectine, vitamina C (15 volte maggiore che nel limone), K e P, antociani.
Specie legnosa comunissima nelle siepi e nelle macchie, dalla pianura fino alla regione boschiva dei monti. Fiorisce in Maggio-Giugno, fruttifica in Settembre-Ottobre.
Proprietà: ricostituenti, antiossidanti.
Curiosità: il nome canina è da ricollegarsi all’uso che si faceva un tempo della radice per curare la rabbia.