Nome scientifico: Thymus serpillum.
Nome comune: serpillo, timo serpillo, pepolino.
Nome inglese: spanish origanum.
Parti usate: sommità fiorite, foglie.
Componenti: olio essenziale (0,15-1% di timolo, cimolo, fenolo, carvacrolo).
Proprietà: antisettiche, purificanti, antifungine, balsamiche.
Consigli d’uso: il timo possiede attività tonica generale, stimolante intellettuale.
Olio essenziale: il suo costituente essenziale è il timolo; esercita esternamente attività battericida e fungicida.
Curiosità. Il nome risale al verbo greco thiein = profumare.