Il Tuo Carrello
Non ci sono altri articoli nel tuo carrello
Historia plantarum noto anche come Tacuinum Sanitatis, questo suggestivo manoscritto è un'enciclopedia di scienze naturali contenente descrizioni di piante, minerali e animali con particolare riferimento alle loro proprietà mediche e terapeutiche.
scopri
Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì. Famosa per esperimenti di cosmetica, medicina ed alchimia.
scopri
Palazzo Larderel - La storia
Il palazzo fu costruito per la famiglia Tebalducci Giacomini, che in questo punto possedevano una casa da tempi antichi e che aveva acquistato nel 1480 altri due edifici attigui dalla famiglia Antinori. Il progetto per la realizzazione di un palazzo vero e proprio prese piede solo un secolo dopo e fu affidato all'architetto Giovanni Antonio Dosio, che portò a compimento l'opera nel 1580.
scopri
Le aziende del network OMA rappresentano la perfetta sintesi dell’artigianalità tradizionale unita all’innovazione, la qualità della produzione e l’eccellenza delle tecniche, dei materiali e del know how italiano.
scopri
La moda uomo che verrà in una selezione delle keywords estetiche della prossima primavera: nel numero in edicola di GQ, Moda uomo, GQ gennaio 2021. Servizio di Nik Piras. Foto di Mark Pillai. Fashion Editor: Nicolò Andreoni; Grooming: Astor Hoxha @Close Up using Officina De Tornabuoni.
scopri