Nome scientifico: Rheum officinale.
Nome comune: rabarbaro cinese.
Nome inglese: rhubarb, chinese rhubarb.
Parti usate: radice e rizoma.
Componenti: derivati antraceni, antrachinoni liberi, sali minerali, pectine, amido, tannini.
Proprietà: favorisce la regolarità del transito intestinale e la funzione digestiva.
Consigli d’uso: vino di rabarbaro: in caso di digestione difficile. Infuso: per forme di orticaria.
Curiosità: la pianta viene citata in un testo cinese già dal 1700 a.C.; dalle foglie (specialmente in Inghilterra) si preparano molti sciroppi, confetture e gelatine.