Storie, leggende, curiosità e informazioni utili su Firenze. 

Il Giglio Fiorentino: Il Simbolo di Firenze e la sua Fragranza Unica

Il Giglio Fiorentino, simbolo per eccellenza della città di Firenze, non è solo un fiore ma una rappresentazione dell’identità e della storia di questa città rinascimentale. L’Officina de Tornabuoni ha racchiuso l’essenza di questo fiore regale in una fragranza esclusiva, che unisce l’eleganza dell’iris e la forza della tradizione fiorentina.

Read more
5979 views

Il Fascino dei Profumi di Firenze: Un Viaggio Sensoriale con Officina de Tornabuoni

Benvenuti nel cuore di Firenze, la città che ispira e incanta con la sua arte, cultura e fragranze uniche. Officina de Tornabuoni vi invita a esplorare il mondo magico dei firenze profumi, dove l’eccellenza artigianale si unisce alla tradizione secolare della profumeria. Se siete alla ricerca di un profumo a Firenze che racchiuda l’essenza della città, la nostra boutique è la destinazione perfetta.

Read more
4600 views

Via Tornabuoni: Un Viaggio nella Storia, nell'Alta Moda e nella Profumeria Artigianale Fiorentina

Via Tornabuoni a Firenze non è solo un indirizzo prestigioso nel cuore della città, ma è anche un crocevia di storia, moda e profumeria artigianale. 

Read more
3800 views

Un Riconoscimento di Prestigio per l'Officina de' Tornabuoni Firenze

Celebriamo l'Inclusione nella Lista delle Imprese di Eccellenza del Comune di Firenze. Siamo onorati di annunciare che l'Officina de' Tornabuoni Firenze è stata ufficialmente inclusa nella prestigiosa lista delle imprese di eccellenza del Comune di Firenze. 

Read more
3734 views

Caterina Sforza

Caterina Sforza (Milano, 1463 circa – Firenze, 28 maggio 1509) fu signora di Imola e contessa di Forlì. Famosa per esperimenti di cosmetica, medicina ed alchimia.

Read more
9385 views

Officina de’ Tornabuoni presenta la fragranza per ambiente ispirata al Palazzo Larderel di via Tornabuoni a Firenze.

Palazzo Larderel - La storia Il palazzo fu costruito per la famiglia Tebalducci Giacomini, che in questo punto possedevano una casa da tempi antichi e che aveva acquistato nel 1480 altri due edifici attigui dalla famiglia Antinori. 

Read more
14584 views
Il prodotto è aggiunto alla lista dei desideri