Vista panoramica di Firenze con il Duomo

Il Fascino dei Profumi di Firenze

Il Giglio Fiorentino, simbolo per eccellenza della città di Firenze, non è solo un fiore ma una rappresentazione dell’identità e della storia di questa città rinascimentale. L’Officina de Tornabuoni ha racchiuso l’essenza di questo fiore regale in una fragranza esclusiva, che unisce l’eleganza dell’iris e la forza della tradizione fiorentina.

La Storia del Giglio: Tra Francia e Italia

In Francia, il giglio a tre petali è sempre stato il simbolo della monarchia, rappresentando purezza e regalità. In Italia, con l’aggiunta di due stami, è diventato il simbolo della Firenze rinascimentale. Questa evoluzione riflette l’importanza della città come centro culturale e artistico durante il Rinascimento.

Il giglio fiorentino, di colore rosso, è stato adottato come stemma dalla nobile famiglia dei Medici, che ha governato Firenze per secoli. Si narra che i Medici abbiano invertito i colori tradizionali del giglio da bianco a rosso per trasformarlo nel simbolo della propria casata e della città di Firenze. Questo cambiamento rappresentava non solo il potere della famiglia, ma anche il loro legame profondo con la città e il suo sviluppo culturale.

 

Le nostre Esclusive creazioni

Officina de Tornabuoni offre una gamma di fragranze che rappresentano il vero spirito della Toscana. Ecco alcune delle nostre creazioni più amate:

Il Giglio Fiorentino: Fragranze Regali

La fragranza Regno di Iris Profumo Concentrato è un omaggio alla città e al suo simbolo. Il nostro profumo mescola armoniosamente l’iris con altre note floreali e terrose, per creare una fragranza che incarna la raffinatezza e l’eleganza tipiche di Firenze.

Palazzo Larderel: La Sede Storica dell’Officina de Tornabuoni

Via Tornabuoni Firenze Palazzo Larderel Officina de Tornabuoni

Il rinascimentale Palazzo Larderel, oggi sede della manifattura artigiana dei profumi dell’Officina de Tornabuoni, è un simbolo dell’eleganza e dell’importanza storica della città. Costruito originariamente per la famiglia Tebalducci Giacomini, che possedeva una casa su questo sito da tempi antichi, il palazzo nacque grazie all’acquisizione di due edifici attigui nel 1480 dalla prestigiosa famiglia Antinori.

Il progetto di trasformazione degli edifici in un vero e proprio palazzo fu avviato un secolo dopo, con l’incarico affidato all’architetto Giovanni Antonio Dosio, noto per la sua capacità di unire elementi classici e rinascimentali. L’opera fu completata nel 1580, segnando l’ascesa del palazzo come uno degli esempi più rappresentativi dell’architettura fiorentina.

Oggi, Palazzo Larderel ospita la nostra officina, dove la tradizione della profumeria artigianale fiorentina prende vita. Qui, creiamo fragranze che rispettano il patrimonio culturale della città e celebrano l’arte del profumo.

Le Proprietà dell’Iris: Benefici e Utilizzo

L’iris non è solo uno dei fiori simbolo di Firenze, ma anche una pianta dalle molteplici proprietà benefiche, utilizzata da secoli in profumeria e in erboristeria. Presso l’Erbario dell’Officina de Tornabuoni, coltiviamo e studiamo con cura le proprietà terapeutiche e cosmetiche di questa preziosa pianta.

Benefici dell’Iris:

Proprietà lenitive: L’estratto di iris è noto per le sue proprietà calmanti e lenitive sulla pelle, rendendolo un ingrediente ideale per prodotti cosmetici.

Effetti idratanti: L’iris è ricco di sostanze che aiutano a mantenere l’idratazione cutanea, contribuendo a migliorare l’elasticità e a prevenire la secchezza.

Proprietà antiossidanti: Grazie al suo alto contenuto di flavonoidi, l’iris agisce come un potente antiossidante, aiutando a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.

Utilizzo nella profumeria: L’olio essenziale estratto dai rizomi dell’iris, chiamato “orris”, è una delle sostanze più pregiate e costose utilizzate in profumeria. Il suo profumo delicato e polveroso conferisce alle fragranze una nota distintiva e lussuosa.

Se ami la bellezza e la simbologia dell’iris, non puoi perderti una visita al Giardino dell’Iris, situato a pochi passi da Piazzale Michelangelo a Firenze. Questo splendido giardino è dedicato interamente alla coltivazione dell’iris, il fiore simbolo della città, e ogni anno ospita un concorso internazionale per premiare le varietà più belle. Il giardino è aperto solo in primavera, quando l’iris fiorisce, regalando ai visitatori uno spettacolo naturale unico.

Scopri di più sulla storia e sugli eventi del Giardino dell’Iris sul sito ufficiale della Società Italiana dell’Iris.

Il Giglio Fiorentino: Un Ponte tra Storia e Innovazione

Con le nostre fragranze, portiamo avanti la tradizione rinascimentale della profumeria fiorentina. Ogni creazione dell’Officina de Tornabuoni è un tributo a Firenze e ai suoi simboli. Il Giglio Fiorentino rappresenta non solo un fiore, ma un pezzo della gloriosa storia della città che continua a vivere nei nostri profumi.

Scopri di più sui nostri profumi qui e visita il nostro negozio a Palazzo Larderel, dove la storia e l’artigianato si incontrano.

Acquista ora il tuo pezzo di storia

Non perdere l’occasione di portare con te il simbolo di Firenze sotto forma di profumo. Acquista ora e prova l’iconico Regno di Iris Profumo Concentrato, oppure vieni a trovarci nel nostro negozio a Firenze per scoprire l’intera gamma delle nostre fragranze.

Il prodotto è aggiunto alla lista dei desideri